h. 21.30 Terre Sonore
Mombaroccio, Giardino di Palazzo Del Monte
PHASE DUO

Venerdì, 25 agosto – ore 21.30
Giardino di Palazzo Del Monte – Mombaroccio
In collaborazione con il Comune di Mombaroccio
PHASE DUO
“Bosco”
Eloisa Manera, violino elettronico – Stefano Greco, dj/producer, monochord e live electronics
Phase Duo è composto da Eloisa Manera, violinista che viene dal mondo classico e jazz, e da Stefano Greco, da sempre esploratore di diversi generi musicali. Phase Duo ha appena pubblicato il secondo album Generative Glimpse, per la Chant Records di New York. In “Bosco”, la traccia del nuovo video con cui spesso aprono i loro live, i due musicisti si confrontano sulla concezione sospesa del tempo, esplorando il rapporto tra l’uomo/bambino e le leggi della natura. La collaborazione con Luca Campus (regista del video), è arrivata quasi naturale grazie al suo approccio onirico e visionario, in sintonia con la visione musicale del duo strumentale.
Ingresso 1,00 a sostegno della cultura
In caso di pioggia il concerto si terrà al Teatro Comunale di Mombaroccio
MOMBAROCCIO

Comune sulle colline tra Fano e Pesaro caratterizzato da un borgo centrale di origine medievale. La cinta muraria del XIII secolo venne impreziosita dall’iconica Porta Maggiore nel XV secolo per volontà della famiglia Sforza. A definirne l’aspetto attuale furono gli interventi voluti dalla famiglia Del Monte nel secolo successivo, con la trasformazione della villa adibita a residenza estiva in Palazzo fortificato che si collegava alle mura ed accorpava la Porta stessa. Proprio alla famiglia Del Monte è legato il nome del personaggio storico più illustre di Mombaroccio: Guidobaldo Del Monte, conte reggente dal 1587 al 1607, fu scienziato, filosofo ed astronomo, amico di Torquato Tasso, che a lui indirizzò il sonetto “Misurator de’ gran celesti corpi”
Da scoprire: Museo della civiltà contadina; Museo del ricamo; Museo dell’arte sacra; Laboratorio di Galileo e Guidobaldo; Chiostro di San Marco; Convento del Beato Sante; Palazzo Del Monte.
Da vedere: Fonte della Madonna del Pontaccio.
Da frequentare : Mercatini di Natale (ultimo weekend di novembre, primi due weekend di dicembre); Premio Nazionale Luci nel Buio della Shoah (maggio); Festa della lavanda (ultimo weekend di giugno); Festa d’la Crescia sai Cucon (aprile); Festa della tagliatella (agosto); Festa del voto (agosto).
Da assaggiare: Tagliatelle fatte a mano, Crescia, olio di oliva, miele, formaggio di fossa.
Info: cultura@comune.mombaroccio.pu.it | info@prolocomombaroccio.it – www.mombaroccio.eu | www.prolocomombaroccio.it – Tel. + (39) 0721471103 | (+39) 0721470799

